CPIA LODI

CPIA LODI

Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti

Inglese: corso 825 h

Selezione di risorse

bandiera ingleseYourself: online exercices

bandiera ingleseQuestion words

bandiera ingleseHave – Affermative Form

bandiera ingleseTo be: esercizi online

bandiera inglesePronomi soggetto e complemento

bandiera ingleseComparativi: Online exercises

bandiera ingleseNumeri cardinali, ordinali date e giorni della settimana

bandiera inglesePronuncia

bandiera ingleseHealthy food

bandiera ingleseGeografia

bandiera ingleseR&C online

bandiera ingleseFamily members

bandiera ingleseDaily routines

bandiera ingleseeBook con teoria e pratica

    Traduci la pagina

    ricevimento del pubblico

    Fotogallery

    14963202_307496706301590_5471176846355002430_n IMG_20190322_WA0002 IMG_20220315_WA0003 1643853654404 1643854171664 1643853654504 1643857625624 1643857625601 1643856381429 1643856381510 1643854171678 1643856381347

    Ritagli

    Una tigre aveva due seguaci: un leopardo e uno sciacallo.
    Ogni volta che la tigre azzannava una preda, lei mangiava quel che poteva e lasciava i resti al leopardo e allo sciacallo. Un giorno successe però che la tigre uccise tre animali: uno grosso, uno medio e uno piccolo.
    “E ora come li dividiamo?” chiese la tigre ai suoi due seguaci.
    “Semplice, – rispose il leopardo, – tu prendi il più grande, io prendo il medio e quello piccolo lo diamo allo sciacallo”.
    La tigre non disse nulla, ma con una zampata sbranò il leopardo.
    “Allora, come li dividiamo?” Chiese di nuovo la tigre.
    “Oh, Maestà – rispose lo sciacallo, – Il pezzo piccolo lo prendi tu per colazione, quello grande lo tieni per pranzo e quello medio lo mangi a cena”.
    La tigre era sorpresa. “Dimmi, sciacallo, da chi hai imparato tanta saggezza?”
    Lo sciacallo per un po’ esitò, poi con l’aria più umile che riuscì a metter su rispose: “Dal leopardo, Maestà”.
    [Tiziano Terzani]

    Ritagli

    Occorre essere stati vogatori prima di tenere il timone, aver tenuto la prua ed osservato i venti prima di governare da soli la nave.
    [Aristofane]

    È molto comodo dire: Non valgo; non ne combino, non ne combiniamo, una giusta.
    A parte il fatto che non è vero, questo pessimismo cela una grande indolenza …
    Vi sono cose che fai bene, e cose che fai male. Riempiti di gioia e di speranza per le prime; e affronta, senza scoraggiamento, le seconde, per rettificare: e riusciranno.
    [San Jose Maria Escrivà De Balaguer]