CPIA LODI

CPIA LODI

Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti

Fondi Strutturali Europei – PON

Per saperne di più:

Documentazione PON 2014-2020

spilloApprendimento e socialità

Avviso pubblico 9707 del 27/04/2021.

Documentazione

spilloSmart class per Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), sezioni carcerarie e scuole polo in ospedale

Avviso pubblico prot. n. 10478 del 06/05/2020 avente per oggetto la realizzazione di smartclass per Centri Provinciali per l’Istruzione degli adulti (CPIA), sezioni carcerarie e scuole polo in ospedale: Progetto multimedialità in Carcere.

Documentazione

Codice progetto: 10.8.6C-FESRPON-LO-2020-9
CUP B16J20000590007

  • Assunzione in bilancio del finanziamento relativo al progetto per un importo complessivo pari a € 4.999,98
  • Selezione Personale ATA, PON FESR Smart Class Carcere: Acquisizione disponibilità del personale A.T.A., in relazione al proprio profilo di Assistente Amministrativo, ad assumere incarichi per organizzare le attività di supporto amministrativo, tecnico e di assistenza, individuate secondo quanto necessario ad ogni specifico progetto
  • Affidamento diretto mediante trattativa diretta con la ditta “La Meccanografica”
  • Determina a contrarre; affidamento diretto su MEPA tramite ODA inferiore a 10.000 € ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a) del Dlgs 50/2016 e successive mm.ii. in conformità con il D.I.129/2018

CNP: 10.8.6A-FESRPON-LO- 2020-640
CUP: B16J20000580007


spilloPercorsi per adulti e giovani adulti

Avviso pubblico prot. n. 2165 del 24/02/2017 avente per oggetto il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorso di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie di cui al prot. 2165 del 24/02/2017.

Documentazione

CUP: B17I17000790007


spilloReti LAN/WLAN

Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/9035 del 13/07/2015 del MIUR avente per oggetto: Fondi Strutturali Europei ­Programma Operativo Nazionale “Per la scuola Competenze a ambienti per l’apprendimento” 2014­/2020. Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN e degli ambienti digitali per i CPIA.

Il progetto “Formazione attiva, tecnologia aperta”, presentato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 dal CPIA di Lodi, ha ottenuto un importo pari a € 45.875,70.

Con tale finanziamento l’Istituto si prefigge di dotare la sede amministrativa e le sedi di erogazione del CPIA di Lodi della necessaria strumentazione tecnologica per ottimizzare la gestione dell’Istituzione Scolastica ed offrire all’utenza un servizio di istruzione permanente efficace ed innovativo.

Documentazione

CUP: B16J16000440007

    Traduci la pagina

    ricevimento del pubblico

    Fotogallery

    IMG_0022 14947914_307497992968128_2304485915343196882_n 14963202_307496706301590_5471176846355002430_n IMG_20190322_WA0003 IMG_20220315_WA0008 IMG_20230227_104635 1643853654570 1643854171591 1643856381322 1643856381466 1643853654416 1643856381396

    Ritagli

    Where, after all, do universal human rights begin?
    In small places, close to home – so close and so small that they cannot be seen on any maps of the world.
    Yet they are the world of the individual person; the neighbourhood he lives in; the school or college he attends; the factory, farm or office where he works.
    Such are the places where every man, woman and child seeks equal justice, equal opportunity, equal dignity without discrimination.
    Unless these rights have meaning there, they have little meaning anywhere.
    Without concerned citizen action to uphold them close to home, we shall look in vain for progress in the larger world.

    Dove iniziano i diritti umani universali?
    In piccoli posti vicino casa, così vicini e così piccoli che essi non possono essere visti su nessuna mappa del mondo.
    Ma essi sono il mondo di ogni singola persona; il quartiere dove si vive, la scuola frequentata, la fabbrica, fattoria o ufficio dove si lavora.
    Questi sono i posti in cui ogni uomo, donna o bambino cercano uguale giustizia, uguali opportunità, eguale dignità senza discriminazioni.
    Se questi diritti non hanno significato lì, hanno poco significato da altre parti.
    In assenza di interventi organizzati di cittadini per sostenere chi è vicino alla loro casa, guarderemo invano al progresso nel mondo più vasto.
    [Eleanor Roosevelt]