Il progetto
Il programma nazionale FAMI
Il Ministero degli Interni ha pubblicato gli Avvisi territoriali relativi al FAMI, il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione.
Obiettivo del Fondo, che si suddivide in diverse azioni, è quello di “contribuire alla gestione efficace dei flussi migratori e all’attuazione, al rafforzamento e allo sviluppo della politica comune di asilo, protezione sussidiaria e protezione temporanea e della politica comune dell’immigrazione, nel pieno rispetto dei diritti e dei principi riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea”.
Al Fondo FAMI sono stati assegnati 63 milioni di euro per la realizzazione di interventi di accoglienza, integrazione e rimpatrio rivolti ai migranti.
Come ribadito dai Common Basic Principles adottati dal Consiglio Giustizia e Affari Interni dell’UE, ai fini dell’integrazione sono indispensabili conoscenze di base della lingua, della storia e delle istituzioni della società ospite.
Obiettivo generale del progetto è dunque quello di contribuire al processo di integrazione degli stranieri in Lombardia anche attraverso il supporto all’attuazione dell’Accordo di integrazione proprio in materia di insegnamento-apprendimento dell’italiano come lingua seconda.
Conoscere, apprendere e comunicare per vivere l’integrazione
Il CPIA di Lodi partecipa al programma nazionale FAMI con il progetto “Conoscere, apprendere e comunicare per vivere l’integrazione” e istituisce, a tal fine, corsi di italiano
- gratuiti
- adatti a tutte le esigenze (moduli da 40 a 200 ore)
- che prevedono servizi di mediazione e babysitting
I corsi si propongono di:
- far conoscere meglio l’Italia e i servizi del territorio
- aiutare a capire il mondo del lavoro
- fornire gli strumenti per proseguire negli studi
Il volantino
Scarica il volantino informativo.
La domanda d’iscrizione
Scarica la scheda d’iscrizione.