In evidenza
Convocazione del Consiglio d'Istituto
Il Consiglio d’Istituto è convocato venerdì 19 maggio 2023 alle ore 11.00 presso la Sede centrale del CPIA a Lodi, in via Gaetano Salvemini n. 3.
Scarica l'ordine del giorno.
A lezione a palazzo Broletto
Leggi la pagina de "Il Cittadino" del 15/03/2023.
Settimana della Sicurezza
Si pubblica il calendario degli incontri sulla sicurezza, approvato dal Collegio Docenti Unitario, che si terranno nei vari plessi dell’istituto e saranno rivolti ai corsisti di livello A2 e del Primo e Secondo Periodo Didattico.
Annullamento degli esiti del Test di Conoscenza della Lingua Italiana del 24/03/2023
Si pubblica il Decreto di annullamento degli esiti del Test di Conoscenza della Lingua Italiana del 24/03/2023.
Per conoscerci

Il C.P.I.A. di Lodi
Il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) di Lodi è nato l’1 settembre 2014.
É una istituzione scolastica autonoma.
La sua sede si trova a Lodi in Via Salvemini, 3.
I Punti di erogazione del servizio sono cinque:
- Lodi: Via Salvemini, 3 – Telefono 0371 50867 – Codice sede LOCT70000X
- Lodi: Sede Carceraria – Via Cagnola, 2 – Telefono 0371 50867 – Codice sede LOMM700028
- Sant’Angelo Lodigiano: Viale Europa – Telefono 3772774051 – Codice sede LOCT70100Q
- Codogno: Via Pietrasanta, 3 – Telefono 3713724931/0377 310224 – Codice sede LOCT70200G
- Casalpusterlengo: Via Olimpo (sede provvisoria) – Telefono 0371 50867 – Codice sede LOIC151806DRM
Le attività del CPIA sono rivolte a diverse tipologie di utenti:
- studenti stranieri intenzionati a proseguire nella formazione professionale
- adolescenti in difficoltà rispetto al compimento dell’obbligo scolastico e formativo
- adulti che vogliono recuperare migliori livelli di istruzione ed entrare nella formazione con l’obiettivo di trovare o migliorare il lavoro
Il CPIA stipula accordi di rete con le scuole superiori che in provincia di Lodi offrono corsi serali.
Si propone come centro ed opportunità di apprendimento per tutti i cittadini adulti della provincia di Lodi.
L’educazione degli adulti include l’insieme dei processi di apprendimento, formale e non, attraverso i quali gli adulti sviluppano le loro conoscenze, arricchiscono le competenze e le orientano secondo le loro necessità.
Il CPIA è chiamato ad operare per due finalità generali:
- sviluppare l’autonomia culturale e per questa via la partecipazione sociale delle persone
- formare, far crescere e mantenere competenze professionali che favoriscano l’inserimento e la permanenza nel mondo del lavoro.
Sono finalità complesse, intrecciate alle dinamiche sociali, decisive per rendere concreti i “nuovi diritti di cittadinanza”.
L’emergere di nuovi bisogni e l’accresciuta consapevolezza sociale del valore della formazione lungo tutto l’arco della vita danno al CPIA un ruolo crescente, cui deve corrispondere un’adeguata qualità dell’offerta formativa.
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Si pubblica il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, a.s. 2019 – 2022, modificato e approvato dal Collegio Docenti nelle riunioni del 1° settembre e 13 novembre 2020, adottato dal Consiglio d’Istituto (modifiche) nella riunione dell’8 gennaio 2021.
[Scarica il PTOF 2019/2022]
Non è mai troppo tardi!
Il CPIA è tornare ad apprendere in modo nuovo e senza sentirsi esclusi, per tutto l’arco della vita!
L’istruzione è il grande motore dello sviluppo personale.
È attraverso l’istruzione che la figlia di un contadino può diventare medico, che il figlio di un minatore può diventare dirigente della miniera, che il figlio di un bracciante può diventare presidente di una grande Nazione.
[Nelson Mandela]
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Scarica il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, a.s. 2022 – 2025.
Il Dirigente e i Docenti dei percorsi di alfabetizzazione e di licenza media invitano tutti gli studenti ad attivare un proprio percorso di formazione a distanza attraverso:
- le app del CPIA di Lodi.
Clicca sulla voce Formazione a distanza e scegli il tuo percorso (Alpha/PreA1, A1, A2, Verso la licenza media). - le videolezioni a cura di Daniela Ciceri:
- lo scaffale dei libri: suggerimenti di lettura a cura di Manuela Bertuletti e Gaia Pozzi
- i video selezionati dai docenti, raggruppati per livello e divisi per argomento.
Apri la pagina corrispondente al tuo percorso:
Tutte le comunicazioni
-
Convocazione del Consiglio d'Istituto 29 Aprile 2023
-
Settimana della Sicurezza 26 Aprile 2023
-
Annullamento degli esiti del Test di Conoscenza della Lingua Italiana del 24/03/2023 21 Aprile 2023
-
Test di Italiano, sessione del 24/03/2023 29 Marzo 2023
-
Iscrizione alla sessione estiva degli esami CILS 18 Marzo 2023
Servizi del CPIA

Iscrizioni online

Filodiretto

Modulistica

Modulistica online

Certificazione CILS

Test della Prefettura

Circolari

MAD
Link in primo piano

Ministero dell'Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi
