In evidenza
Avvio dell'anno scolastico 2023/2024
Si inizia il 2 ottobre, le iscrizioni ai corsi di Italiano sono aperte.
Clicca qui per iscriverti ai corsi d'italiano e inserisci i tuoi dati.
Verrai richiamato al più presto.
Corso d'informatica
Il CPIA di Lodi organizza 2 corsi serali di informatica di base nella sede di Lodi in via Salvemini 3, e nella sede di Sant'Angelo Lodigiano, in viale Europa 4.
L'iscrizione va fatta entro il 20 ottobre, cliccando sul seguente link.
Età minima richiesta: 18 anni.
Corsi di Inglese e Spagnolo
Il CPIA di Lodi organizza:
- 2 corsi serali di lingua inglese, uno per principianti assoluti e uno di livello base;
- 1 corso serale di lingua spagnola, di livello base.
L'iscrizione va fatta entro il 20 ottobre, cliccando sul seguente link. Età minima richiesta: 18 anni.
MaD - Messa a disposizione
Si invita chi intende presentare la propria messa a disposizione per le supplenze brevi, a compilare il form relativo alla posizione lavorativa cui si è interessati dal 25 settembre al 2 ottobre 2023.
Non saranno accettate domande pervenute in altra forma.
Ricevimento del pubblico
La segreteria è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:00.
La DSGA riceve esclusivamente previo appuntamento; si consiglia di mandare una e-Mail all'indirizzo cpialodi@gmail.com.
Per conoscerci

Il C.P.I.A. di Lodi
Il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) di Lodi è nato l’1 settembre 2014.
É un’istituzione scolastica autonoma dotata di uno specifico assetto didattico.
Valorizza la territorialità: ambiente, tessuto produttivo, tradizioni, valori, simboli.
Il C.P.I.A. si propone come centro per l’apprendimento permanente per tutti i cittadini residenti nella provincia di Lodi e fornisce un servizio per tutti i cittadini adulti che vi abitano.
Ha come obiettivo primario la soddisfazione dei loro bisogni educativi e formativi, nel rispetto della sua finalità primaria, ossia promuovere l’apprendimento permanente (lifelong learning).
Si trova a Lodi in Via Salvemini, 3.
Le sedi di erogazione sono cinque:
- Lodi: Via Salvemini, 3 – Telefono 0371 50867 – Codice sede LOCT70000X
- Lodi: Sede Carceraria – Via Cagnola, 2 – Telefono 0371 50867 – Codice sede LOMM700028
- Sant’Angelo Lodigiano: Viale Europa, 4 – Telefono 3772774051 – Codice sede LOCT70100Q
- Codogno: Via Pietrasanta, 3 – Telefono 0377 310224 – Codice sede LOCT70200G
- Casalpusterlengo: Via Battisti, 4 – Telefono 0371 50867 – Codice sede LOIC151806DRM
Le attività del CPIA sono rivolte a diverse tipologie di utenti:
- studenti stranieri intenzionati a proseguire nella formazione professionale
- adolescenti in difficoltà rispetto al compimento dell’obbligo scolastico e formativo
- adulti che vogliono recuperare migliori livelli di istruzione ed entrare nella formazione con l’obiettivo di trovare o migliorare il lavoro
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale dell’identità culturale e soprattutto progettuale di ogni istituzione scolastica, e anche del nostro Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Lodi.
Scarica il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, a. s. 2022 – 2025.
Non è mai troppo tardi!
Il CPIA è tornare ad apprendere in modo nuovo e senza sentirsi esclusi, per tutto l’arco della vita!
L’istruzione è il grande motore dello sviluppo personale.
È attraverso l’istruzione che la figlia di un contadino può diventare medico, che il figlio di un minatore può diventare dirigente della miniera, che il figlio di un bracciante può diventare presidente di una grande Nazione.
[Nelson Mandela]
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è il documento fondamentale dell’identità culturale e soprattutto progettuale di ogni istituzione scolastica, e anche del CPIA di Lodi.
Viene elaborato e approvato dal Collegio dei Docenti, sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e amministrazione del Dirigente Scolastico.
Il PTOF viene aggiornato e modificato annualmente, sulla base delle nuove esigenze e degli input che provengono dalle varie componenti scolastiche ed extrascolastiche.
Scarica il Piano Triennale dell’Offerta Formativa, a. s. 2022 – 2025.
Il Dirigente e i Docenti dei percorsi di alfabetizzazione e di licenza media invitano tutti gli studenti ad attivare un proprio percorso di formazione a distanza attraverso:
- le app del CPIA di Lodi.
Clicca sulla voce Formazione a distanza e scegli il tuo percorso (Alpha/PreA1, A1, A2, Verso la licenza media). - le videolezioni a cura di Daniela Ciceri:
- lo scaffale dei libri: suggerimenti di lettura a cura di Manuela Bertuletti e Gaia Pozzi
- i video selezionati dai docenti, raggruppati per livello e divisi per argomento.
Apri la pagina corrispondente al tuo percorso:
Servizi del CPIA

Iscrizioni online

Filodiretto

Modulistica

Modulistica online

Certificazione CILS

Test della Prefettura

Circolari

MAD
Link in primo piano

Ministero dell'Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Ufficio Scolastico Territoriale di Lodi
